Condizioni

  • 1. PRENOTAZIONE

    Le prenotazioni, anche se telefoniche o per e-mail, si intendono confermate ed effettive all'atto del ricevimento di una Caparra Confirmatoria.

  • 2. CAPARRA

    L' importo della Caparra da versare deve essere pari ad 1/3 del totale del prezzo del soggiorno di Vacanza da far pervenire  al massimo entro 7 giorni dalla richiesta. Essa può essere inviata tramite Vaglia Postale o Bonifico Bancario  (i cui dati sono pubblicati nel sito alla pagina Listino). Al ricevimento della Caparra sarà inoltrato all'Ospite il Voucher a Conferma della Prenotazione.

  • 3. IN CASO DI DISDETTA PRENOTAZIONE

    In caso di disdetta Prenotazione per qualsiasi motivo, a qualsiasi titolo, nessuno escluso, la Direzione del Residence Costa tratterrà l’intera somma versata come Caparra Confirmatoria.

  • 4. ARRIVI

    Il  Check-in  avviene dalle ore 16:00 alle ore 22:00 ed all'arrivo dovranno essere esibiti i documenti  d'identità di tutte le  Persone che verranno ospitate nell'alloggio per la registrazione. 
    Qualora l'Ospite non potesse arrivare nell'orario indicato per il giorno fissato e dovesse ritardare è tenuto ad avvisare tempestivamente la Direzione. L'Ospite che non occuperà l'Appartamento prenotato entro le ore 11:00 del giorno successivo, senza preavviso, sarà ritenuto come Rinunciatario.  Rinunciatario sarà considerato anche l'Ospite che dopo 48 ore dal giorno previsto per l'arrivo, pur informando la Direzione, non avrà provveduto a saldare l'importo dell'intera Vacanza.
    Per partenza anticipata o arrivo posticipato non sono previste  riduzioni o rimborsi  del prezzo di soggiorno.

  • 5. PARTENZE

    Il Check-out deve avvenire entro e non oltre le ore 10:00 del giorno di partenza.
    Le partenze in orario notturno (antecedente al mattino della partenza) devono essere concordate con la Direzione. Si ricorda che l'Appartamento dovrà essere lasciato in ordine e sgombro da immondizie, con angolo cucina (comprese attrezzature e stoviglie ) perfettamente pulito. In caso contrario verrà addebitato un  supplemento di spesa  pulizia pari ad Euro 50,00.

  • 6. PAGAMENTO A SALDO

    Il SALDO del soggiorno deve essere effettuato in contanti, bancomat o carte di credito alla consegna dell'Appartamento e quindi  al momento del Check-in.

  • 7. CAUZIONE

    All'arrivo, una Cauzione di Euro 200,00 (Euro 100,00 a persona per gruppo di ragazzi anche se maggiorenni) sarà richiesta a titolo di garanzia per eventuali danni o rotture causate durante il periodo di soggiorno. La Cauzione sarà resa alla partenza dopo il controllo, da parte della Direzione tramite il Suo Personale, del perfetto stato dell'appartamento.
    Eventuali danni o rotture dovranno essere risarciti ai prezzi correnti. Reclami sullo stato dell'Alloggio dovranno essere inoltrati entro 24 ore dall'arrivo, oltre non saranno accettati.
    L'Ospite si impegna ad avere la massima cura dell'Appartamento, degli arredi e delle attrezzature ed apparecchiature ma altresì ad adottare comportamenti rispettosi delle norme di convivenza civile e delle norme condominiali. In caso contrario la Direzione è autorizzata ad allontanarlo.
    In caso di smarrimento chiavi o tessere magnetiche d'ingresso  deve essere immediatamente segnalato  alla Direzione e comporterà  il rimborso di Euro 50,00 per ogni chiave in quanto occorrerà cambiarle a tutti gli ospiti e di Euro 20,00 per ciascuna tessera.

  • 8. NORME DI SOGGIORNO

    Per motivi di Sicurezza e per Legge è vietato dare ospitalità a Persone non registrate o ricevere Persone non dichiarate alla Reception. E' prerogativa della Direzione permettere l'ingresso ai Visitatori. Se accettati devono esibire i propri documenti d'identità e possono fermarsi solo per alcune ore ma mai oltre le ore 23:00 dello stesso giorno. In caso contrario dovranno pagare la quota giornaliera con obbligo della registrazione comunicata alla P.S.
    Le visite di Amici e/o Parenti che prevedono il pernottamento nello stesso Alloggio locato dagli Ospiti del Residence, dovranno essere preventivamente autorizzate dalla Direzione e registrate su schede di presenza (anche se il numero delle Persone non supera quello permesso per la tipologia di Appartamento locato e pertanto nulla è dovuto come supplemento).
    Infatti i prezzi del Listino si riferiscono al numero di persone indicate per ogni tipologia di Appartamento e  i Bambini sono considerati Persone.
    Per la Legge sulla Privacy la Direzione non può fornire informazioni sulla presenza o meno dei propri Ospiti pertanto, se Essi attendono visite devono informare il personale alla Reception ed attenderli nella Hall.
    Va rispettata la quiete notturna (dalle ore 24:00 alle ore 7:30) e quella pomeridiana (dalle ore 13:30 alle ore 16:00).

  • 9. MINORENNI

    I Minorenni sono ammessi  esclusivamente se accompagnati da Genitori o Tutori Legali. Genitori o facenti funzione si assumono la responsabilità dei Minori loro affidati per tutta la durata del soggiorno. I Bambini (o minori) dovranno essere vigilati negli spazi comuni così come in Appartamento dai Genitori che ne sono direttamente responsabili  sia per la loro condotta che per la loro sicurezza e, al riguardo, la Direzione ne declina ogni responsabilità.

  • 10. ANIMALI

    Sono ammessi, esclusivamente  negli Appartamenti siti al piano terra, (un solo cagnolino per ogni alloggio), solo piccoli cani (peso massimo 9/11  Kg ) vaccinati, non rumorosi e ben educati (cioè che non rovinano arredi e/o sporcano in casa e/o salgono su letti o divani e quindi non possono essere lasciati soli in casa). La loro presenza va comunicata all'atto della prenotazione e, se accettati, comporta un supplemento di prezzo di Euro 40,00 per la pulizia dell'Alloggio e per la disinfestazione con metodiche e prodotti  specifici.
    In caso di disturbo o danni a persone e cose la Direzione si riserva il diritto di chiedere la partenza anticipata senza alcun rimborso all'Ospite che è tenuto a risarcire il danno commesso. Se accettati, all'arrivo va firmato un preciso modulo di accettazione regolamento e assunzione di responsabilità. Il modulo può, se richiesto, essere inviato per e-mail per darne l'opportunità di leggerlo anticipatamente.

  • 11. RESPONSABILITA' DEL RESIDENCE

    La Direzione del Residence Costa è sollevata da ogni responsabilità  per i seguenti aspetti:
    - per eventuali danni derivanti da fatti terzi o da incolpevoli interruzioni dei servizi,
    - per eventuali ammanchi di effetti personali e beni di valore o denaro tenuti nell'alloggio locato (ciascun Ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di Sua proprietà),
    - per furto o danneggiamento dell'autovettura tenuta nel posto auto assegnato che, come ben sa e ne accetta tale condizione, NON E' CUSTODITO.
    Il Conduttore  è responsabile verso la proprietà del Residence Costa  e di terzi per eventuali danni derivanti dal Suo comportamento nell'uso della proprietà locata e dichiara di sollevare da ogni responsabilità connessa ad eventuali infortuni o incidenti che si dovessero verificare durante il Suo soggiorno presso la proprietà locata.
    Per eventuali controversie legali, il foro esclusivo competente è Teramo.

  • 12. ASSEGNAZIONE APPARTAMENTO

    L'assegnazione dell'Appartamento avviene  in base alle disponibilità e, se è possibile, verranno soddisfatte le indicazioni espresse dal Cliente su piano ed esposizione.
    Comunque la Direzione del Residence Costa, nell'assegnazione  dell'Appartamento, si riserva, in casi di imprevisti o di impossibilità per ragioni palesemente logistiche, il diritto insindacabile alla sostituzione con un altro equivalente o superiore come valore definito dal Listino prezzi.

  • 13. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI / REGOLAMENTO

    La prenotazione comporta l'accettazione e l'osservanza di tutti i 13 punti del presente REGOLAMENTO/ CONDIZIONI che può essere integrato dalla Direzione ( a parte, da norme aggiuntive comunicate in tempo utile all'Ospite)  qualora  riterrà opportuno emanarle per il conseguimento del miglior funzionamento della Struttura e della massima soddisfazione dei Suoi Ospiti. Il Personale del Residence è autorizzato a far rispettare tale Regolamento e a segnalare alla Direzione eventuali inosservanze.
    In caso di gravi inottemperanze al Regolamento o ad uno dei suoi punti, la Direzione ha il diritto insindacabile di allontanare, senza preavviso, chiunque non lo rispetti o si comporti in modo da creare danno o disturbo a Persone o cose.



CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE COVID-19

Se l'arrivo non sarà possibile a causa di motivazioni correlate al coronavirus per divieto di viaggio o chiusura dei confini delle Regioni (quella di partenza e/o quella di arrivo) alla data del check-in anche a chi possiede Super Green Pass come da ultimo Decreto Legge entrato in vigore l’8 gennaio 2022 che ha stabilito nuove regole, si potrà richiederne il rimborso della cifra versata.

Se invece l’Ospite contrarrà il Covid (con certificazione medica comprovante) e dovrà restare in quarantena potrà spostare il periodo di soggiorno prenotato ad altra data nella stagione estiva in corso ( in caso di disponibilità di alloggi ) oppure alla stagione estiva 2023 per un soggiorno di pari importo a quello prenotato nel 2022.

A tale proposito aggiungiamo che:
1. Se il periodo dello spostamento dovesse avere un importo di locazione superiore, il cliente dovrà pagare la differenza di prezzo;
2. Qualora invece il periodo scelto avesse un costo inferiore, il prezzo della nuova prenotazione rimarrà quello originario e cioè quello della prima prenotazione poi spostata;
3. Tale opportunità sarà da utilizzarsi entro la stagione estiva 2023 previa prenotazione;
4. Qualora non venga utilizzato entro tale termine si perderà totalmente quanto versato

Le Condizioni di cancellazione in caso di emergenza Covid-19 sopra elencate non si applicano e si perde caparra confirmatoria:
• Se Lei non vuole iniziare il soggiorno perché è preoccupato di un contagio a causa di un numero crescente di casi nel luogo di vacanza;
• Se Lei non vuole iniziare il soggiorno perché è classificato come paziente a rischio;
• Per qualsiasi altra ragione.

SICUREZZA ANTI COVID-19
Uno stesso alloggio può essere abitato da congiunti o conviventi